Questi assemblaggi consentono di unire due tavole bordo contro bordo per tutta la loro lunghezza, dando così la possibilità di ottenere dei grandi pannelli con poca spesa. Tra gli assemblaggi longitudinali avrete probabilmente l’occasione di mettere in opera quello tramite spine, o gli incastri a scanalatura e linguetta o a linguetta riportata. Si tratta in […]
Come Realizzare Telaio da Falegnameria
Per costruire un mobile in pannelli tamburati, occorre prima assemblare i telai sui quali saranno poi montati i pannelli. Esamineremo qui varie tecniche di realizzazione dei telai, così come i metodi più utilizzati per assemblarli. I mobili possono essere “massicci”, cioè realizzati in pannelli di legno pieno assemblati per mezzo di incastri, o “tamburati”, dove […]
Come Realizzare Assemblaggi a Linguetta
L’assemblaggio a linguetta riportata permette di unire due pezzi di legno, ponendo un bordo contro l’altro o, perpendicolarmente, con il bordo contro la faccia a vista. Questo metodo vi sarà utile, per esempio, nella realizzazione di cassetti. Il principio di assemblaggio a linguetta riportata è semplice: si tratta di unire due pezzi di legno per […]
Come Scolpire il Legno
In questa guida spieghiamo come scolpire il legno. BLOCCAGGIO DEL PEZZO IN LAVORAZIONE Per scolpire si usano attrezzi molto affilati che sono sia spinti sia piantati nel legno. Per lavorare con cura e in sicurezza è essenziale quindi che il legno sia tenuto con forza. Il sistema più indicato per tenere il pezzo in lavorazione […]
Come Costruire Fattorino, Cavalletti e Rastrelliera per Sergenti
Il laboratorio del falegname deve essere ben organizzato, anche, o soprattutto, se è quello di un amatore. Conviene, dunque, disporre di tutti gli accessori necessari per sistemare i diversi utensili o lavorare comodamente in ogni circostanza. -Fattorino Per ottenere una precisione sufficiente nei tagli o nelle forature, i pezzi devono essere fissati perfettamente. Non è […]