Due pezzi assemblati ad angolo formano un angolo retto, ma a tale scopo dovrete in precedenza tagliarli a 45°. Gli assemblaggi ad angolo non devono essere sottoposti a grandi sollecitazioni, per cui dovrete utilizzarli solo per piccole realizzazioni. Tuttavia, potrete rinforzarli con spine o linguette. Gli assemblaggi ad angolo vengono impiegati soprattutto per la loro […]
Come Unire il Legno
In questa guida spieghiamo come unire le parti di legno. UNIONI A LEGNO Prima di affrontare la riparazione o la costruzione di un mobile è necessario conoscere i vari modi per unire due parti: si può ricorrere ai chiodi, alle viti, alla colla, o a una serie di incastri. L’un modo non esclude comunque l’altro, […]
Parquet Fai da Te
Il parquet utilizza pezzi di piallaccio di forme simmetriche per creare motivi ornamentali geometrici. Tagliando piallacci diversi per essenza, colore e fibre in quadrati, rettangoli. triangoli. rombi e altre figure poligonali e unendoli tra loro si possono creare motivi praticamente intinti. Definizione del motivo L’accostamento di semplici forme geometriche offrono una scelta apparentemente infinita di […]
Intarsio Legno Fai da Te
Da sempre le decorazioni applicate sono state utilizzate per abbellire i manufatti. L’impiallacciatura è stata usata a lungo come mezzo decorativo e la naturale diversità di venatura e colore ha fornito agli artigiani una ricca ‘tavolozza” da cui tagliare e assemblare decorazioni geometriche e libere, dette intarsi. Gli artigiani del passato, desiderosi di esprimere il […]
Come Applicare Fase e Inserti Decorativi al Legno
Con fasce e inserti si trasformano i pannelli lisci in elementi decorativi. Le fasce sono strisce di piallaccio a tinta unita e a disegni usate per realizzare bordi decorativi. Si possono realizzare direttamente, ma anche quelli prodotti industrialmente offrono un’ampia scelta. Gli inserti sono motivi a intarsio usati come decorazioni; sono reperibili con motivi tradizionali, […]