A seconda del progetto, esistono diversi modi per assemblare due o più pezzi di legno tra loro. Se si costruisce una struttura per cui non è previsto un futuro smontaggio, è sempre consigliabile utilizzare, sui punti in cui i due pezzi entrano in contatto, della colla vinilica. Più di chiodi e viti, infatti, è la […]
Come Fare la Pomiciatura del Legno per Levigare e Chiudere Pori
La pomiciatura, ossia la levigatura mediante la pietra pomice, serve e chiudere i pori del legno, rendendo la superficie liscia e compatta. Si tratta di un procedimento lungo e faticoso, che richiede attenzione e molta pazienza: è comunque sempre bene eseguirlo sui mobili nuovi, prima della lucidatura con la gommalacca. Preparare la soluzione Innanzitutto preparate […]
Come Riconoscere Tipo di Legno
Conoscere i materiali da utilizzare, come utilizzarli e quali sono le loro caratteristiche è fondamentale. La selezione trattata di seguito è determinata dalla scelta di materiali di utilizzo relativamente semplice e non troppo pericoloso, di facile reperimento e che non richiedano strumenti troppo costosi, particolari o ingombranti. Legno Il legno è un materiale che si […]
Come Stuccare il Legno
In questa guida spieghiamo come stuccare il legno in modo corretto, descrivendo le tipologie di stucco per legno presenti sul mercato e le loro principali modalità di utilizzo. Cassettiere, scaffali, sedie ma anche orologi, cornici o piccole sculture, il legno è uno fra i materiali più utilizzati per realizzare mobili ed oggetti di tutti i […]
Come Lucidare i Mobili con la Gommalacca
In questa guida spieghiamo come lucidare i mobili in legno con la gommalacca. La gommalacca è una resina naturale ottenuta dalle secrezioni che un particolare insetto (appartenente alla famiglia delle cocciniglie) deposita sulla corteccia del cosiddetto “albero della lacca”, che cresce in Cina, Giappone e in parte del Sud-Est asiatico (Rhus vernicifera). È uno dei […]