Ti è mai capitato di notare una crepa sospetta sul vecchio tavolino? Magari una piccola scheggiatura che ogni volta ti fa rabbrividire all’idea di rovinarlo ulteriormente? Sai cosa? Esiste una soluzione abbastanza semplice da gestire anche per i meno esperti del fai da te: lo stucco per legno. Se ben selezionato e applicato correttamente, può […]
Come Fare Assemblaggio a Coda di Rondine con le Guide
Riuscire a realizzare un assemblaggio a code richiede una certa esperienza. Quindi, perché correre il rischio di sbagliare? Utilizzate piuttosto una sagoma di fresatura. La forma delle code di rondine (tenoni, o code maschio; mortase, o code femmina), la loro ripartizione e profondità, se si desidera eseguirle cieche su una faccia, indicano la difficoltà del […]
Come Tornire il Legno
Le origini della tornitura del legno si perdono nella notte dei tempi. Oggi, però, i torni meccanici non hanno sostanzialmente modificato questa tecnica che affascina e appassiona tutti coloro che vi si dedicano, e che è perfettamente accessibile agli hobbisti. Il tornio per legno è un utensile inventato più di due millenni fa. Una volta […]
Come Levigare il Legno
Prima di verniciare, di lucidare o di stendere il colore su un lavoro in legno, è necessario preparare accuratamente le superfici levigandole. Nella fase di finitura, o meglio nella fase di preparazione alla finitura, è necessario considerare tutte le diverse operazioni necessarie per spianare il legno. Tra queste operazioni, è possibile distinguere la sgrossatura con […]
Come Inchiodare il Legno
I chiodi e il martello fanno chiaramente parte dell’attrezzatura di base per il fai da te, che li utilizza per assemblare pezzi o rinforzare assemblaggi. Non è detto però che si conoscano tutti i segreti per piantare correttamente un chiodo. Di solito l’inchiodatura serve ad assemblare pezzi di falegnameria diversi: è per questo che si […]