Può capitare sovente, soprattutto negli alloggi delle case moderne con un riscaldamento talora fin troppo efficiente, che il legno di vecchi mobili, abituati per decenni se non per secoli a temperature meno sahariane, tenda a stringersi e a contrarsi fino a quando si spacca. Questo spiacevole fenomeno può avvenire in due punti del mobile: dove […]
Come Impiallacciare il Legno
L’impiallacciatura, lavorazione sofisticata che richiede capacità artistiche e abilità manuale. era praticata già nell’antico Egitto. In Europa i mobili impiallacciati raggiunsero l’acme della fantasia e della eleganza nel XVIII secolo e nel secolo successivo si diffusero come sostituti di quelli in massello. Attualmente l’impiallacciatura non è più solo in legno naturale ma anche in lamine […]
Come Riconoscere Tipo di Legno
Conoscere i materiali da utilizzare, come utilizzarli e quali sono le loro caratteristiche è fondamentale. La selezione trattata di seguito è determinata dalla scelta di materiali di utilizzo relativamente semplice e non troppo pericoloso, di facile reperimento e che non richiedano strumenti troppo costosi, particolari o ingombranti. Legno Il legno è un materiale che si […]
Come Applicare Fase e Inserti Decorativi al Legno
Con fasce e inserti si trasformano i pannelli lisci in elementi decorativi. Le fasce sono strisce di piallaccio a tinta unita e a disegni usate per realizzare bordi decorativi. Si possono realizzare direttamente, ma anche quelli prodotti industrialmente offrono un’ampia scelta. Gli inserti sono motivi a intarsio usati come decorazioni; sono reperibili con motivi tradizionali, […]
Come Scalpellare il Legno
Lo scalpello per legno è un utensile utilizzato per effettuare incisioni, è caratterizzato da una lama affilata che taglia le fibre del legno sotto la spinta della mano o sotto i colpi del mazzuolo. È un utensile essenziale per la realizzazione di qualsiasi assemblaggio in falegnameria. I falegnami artigiani riescono a realizzare opere meravigliose con […]