Appunti di Legno

Cose da Sapere sul Legno

You are here: Home / Guide / Come Levigare il Legno

Come Levigare il Legno

Aggiornato il 21 Novembre 2024

Indice

  • Inumidire il legno
  • Levigare le superfici piane
  • Levigare le superfici curve
  • Come smussare gli spigoli

Prima di verniciare, di lucidare o di stendere il colore su un lavoro in legno, è necessario preparare accuratamente le superfici levigandole.

Nella fase di finitura, o meglio nella fase di preparazione alla finitura, è necessario considerare tutte le diverse operazioni necessarie per spianare il legno. Tra queste operazioni, è possibile distinguere la sgrossatura con una pialla, la lisciatura con un raschietto e la levigatura. La levigatura del legno permette di livellarne la superficie e di eliminare tracce, macchie o segni lasciati durante la lavorazione. La levigatura del legno permette anche di rimettere a nudo le sue venature, rendendolo, così, più attraente e pronto per i trattamenti successivi.

La levigatura del legno si effettua con un abrasivo, in genere la carta vetrata. Si tratta, infatti, di una carta cosparsa di polvere di vetro, con grane di diverse grandezze, dalla extra fine alla grossa. La scelta della grana dipende naturalmente dal tipo di lavoro da realizzare, ma solitamente si tende a combinare l’impiego di carte con grane diverse per ottenere un risultato ottimale.
Solo con una buona levigatura è possibile preparare la superficie del legno a ricevere i successivi trattamenti, siano essi a base di impregnanti che di vernici di vario genere.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Bosch 2608901180 Blocchi Expert S471 Standard, 69 x 97 x 26 mm Bosch 2608901180 Blocchi Expert S471 Standard, 69 x 97 x 26 mm 1,28 EUR 1,15 EUR Acquista su Amazon
2 wolfcraft Rotolo di carta abrasiva per legno/metallo I 3170000 wolfcraft Rotolo di carta abrasiva per legno/metallo I 3170000 5,49 EUR Acquista su Amazon
3 S&R Fogli Carta Vetrata Abrasivi con Blocco Levigatrice x Carteggiare Legno Metallo. 80 Fogli Abrasivi - 10 ogni grana: 40/60 / 80/120 / 180/240 / 320/400 Fogli 93 x 230 mm S&R Fogli Carta Vetrata Abrasivi con Blocco Levigatrice x Carteggiare Legno Metallo. 80 Fogli... 16,97 EUR Acquista su Amazon
4 BGS Diy 80827 - Rotolo di carta vetrata, 115 mm x 5 m, grana 120 BGS Diy 80827 - Rotolo di carta vetrata, 115 mm x 5 m, grana 120 6,10 EUR Acquista su Amazon
5 Bosch 1x Spugne EXPERT S471 Standard (per Vernice su legno, Legno tenero, Ø 69 x 97 x 26 mm, Medio, Professional Accessorio Levigatura manuale) Bosch 1x Spugne EXPERT S471 Standard (per Vernice su legno, Legno tenero, Ø 69 x 97 x 26 mm, Medio,... 1,40 EUR Acquista su Amazon
6 Anpro Kit da 40 Pezzi Carta Abrasiva,Carta Vetrata in Grane 320/400/ 600/ 800/ 1000/ 1200/ 1500/ 2000/ 2500/ 3000,Impermeabile Levigatura a Secco e Umido Sandpaper Anpro Kit da 40 Pezzi Carta Abrasiva,Carta Vetrata in Grane 320/400/ 600/ 800/ 1000/ 1200/ 1500/... 13,99 EUR 9,99 EUR Acquista su Amazon
7 WORKPRO Rotoli Carta Vetrata Abrasiva da 4 Pezzi, Carta Smeriglio Fine e Grossa da 5m x 93mm, Set per Levigatrice Manuale con Grana 60/120/180/240, Adatto per Legno, Metallo e Muro WORKPRO Rotoli Carta Vetrata Abrasiva da 4 Pezzi, Carta Smeriglio Fine e Grossa da 5m x 93mm, Set... 15,99 EUR Acquista su Amazon
8 KWB 8177-08 - Rotolo di Carta Abrasiva, Dimensioni 5 metri x 93 cm, Grana 80g KWB 8177-08 - Rotolo di Carta Abrasiva, Dimensioni 5 metri x 93 cm, Grana 80g 5,59 EUR Acquista su Amazon
9 Bosch 2608606804 Rotolo Abrasivo per Legno 93 mm x 5 m, Grana 80 Bosch 2608606804 Rotolo Abrasivo per Legno 93 mm x 5 m, Grana 80 8,66 EUR 7,60 EUR Acquista su Amazon
10 STEBRUAM Spugne Abrasive,5 Grane diverse 60/80/100/120/240 Utilizzato per Lucidare Legno,Plastica e Metallo Kit Spugne Lavabili Cucina,Pavimento,Pulizia Delle Pareti(5 Pezzi) STEBRUAM Spugne Abrasive,5 Grane diverse 60/80/100/120/240 Utilizzato per Lucidare Legno,Plastica e... 10,99 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-04-26 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lisciatura

La piallatura comincia a preparare la superficie del legno: questo lavoro di livellamento si propone di rendere le superfici uniformi e piane. Questa prima operazione è seguita dalla lisciatura, che deve permettere di eliminare le piccole schegge del legno rimaste dopo la piallatura. Ma attenzione. I pannelli impiallacciati non devono essere piallati ma solo lisciati, altrimenti si rischierebbe di danneggiare il sottile rivestimento. La lisciatura si effettua con un appo sito utensile: il raschietto. Si tratta di un foglio d’acciaio rigido, solitamente di forma rettangolare e piatta. Esistono comunque raschietti ricurvi o variamente sagomati, per usi particolari, ed altri attrezzi, detti “rasiere”, costituiti da una lama con due manici laterali ed utilizzati per lo più dagli impiallacciatori. Le dimensioni del raschietto a lama sciolta rettangolare permettono di tenerlo con le due mani, per poter spostare la lama tagliente sulla superficie del pannello di legno.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Rasqueta C/Mango Auxiliar Rasqueta C/Mango Auxiliar 26,24 EUR 23,36 EUR Acquista su Amazon
2 STANLEY, SPATOLA MULTIUSO 6 IN 1. 0-28-206 STANLEY, SPATOLA MULTIUSO 6 IN 1. 0-28-206 6,00 EUR Acquista su Amazon
3 STANLEY 0-28-616 Raschietto a Lama Intercambiabile, 150 mm STANLEY 0-28-616 Raschietto a Lama Intercambiabile, 150 mm 17,71 EUR Acquista su Amazon
4 Hyde 10450 Tools 10450-Raschietto con 6 Lame intercambiabili, Multi Hyde 10450 Tools 10450-Raschietto con 6 Lame intercambiabili, Multi 23,35 EUR Acquista su Amazon
5 RASQUETAS 0,80-150 RASQUETAS 0,80-150 12,05 EUR 11,20 EUR Acquista su Amazon
6 Bahco raschietto con custodia 625 (1 Pz) Bahco raschietto con custodia 625 (1 Pz) 28,66 EUR Acquista su Amazon
7 Faithfull, Raschietto per legno, con impugnatura morbida 62 mm, FAIWS624 Faithfull, Raschietto per legno, con impugnatura morbida 62 mm, FAIWS624 11,57 EUR 9,79 EUR Acquista su Amazon
8 Rapid 5000210 Rapid Set raschietti, 240 V, Acciaio Rapid 5000210 Rapid Set raschietti, 240 V, Acciaio 16,49 EUR 11,45 EUR Acquista su Amazon
9 Xcalibur Tooling Raschietto 50mm Compatibile con Bahco 650 Raschietto con Bordo in Metallo Duro Tasca per Legno Vernice Raschietto in Metallo con Lama Xcalibur Tooling Raschietto 50mm Compatibile con Bahco 650 Raschietto con Bordo in Metallo Duro... 18,99 EUR Acquista su Amazon
10 STANLEY, RASCHIETTO X DECORATORI + LAME . 0-28-500 STANLEY, RASCHIETTO X DECORATORI + LAME . 0-28-500 10,75 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-04-26 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

L’efficacia dell’utensile deriva, nella maggior parte dei casi, dalla sua affilatura, che deve essere periodicamente ravvivata con una cote ad olio. Un raschietto ben affilato vi permetterà di lisciare rapidamente una superficie, che levigherete in seguito con la carta vetrata. Sostenete l’utensile con entrambe le mani, i pollici da un lato e le altre dita dall’altro, in modo da guidare meglio l’utensile, che deve essere spostato in modo regolare per non creare incavi sulla superficie del legno.

Inumidire il legno

Qualsiasi sia il trattamento di finitura a cui viene sottoposto il legno, il liquido applicato ne imbeve le fibre e le solleva, rendendo la superficie ruvida ed inestetica. Per prevenire un simile problema, la soluzione consiste nell’inumidire il legno, semplicemente con acqua, prima di trattarlo.
Le fibre si solleveranno e, dopo la completa essiccatura, potrete levigare la superficie irruvidita. Per ottenere un buon risultato, potete ripetere l’operazione e levigare ulteriormente con la carta vetrata con una grana più fine. Attenzione! Se il legno deve essere trattato con un impregnante, levigatelo lungo le fibre. Quest’operazione mette in rilievo le nervature, che conferiranno al legno finito un aspetto migliore.

Stucchi e paste da legno
Se si prevede di rifinire il legno con una vernice coprente, è possibile renderne la superficie perfettamente liscia applicando uno stucco sintetico da spianatura. Si applica accuratamente con una spatola dopo aver lisciato la superficie con un raschietto. Dopo l’essiccazione, carteggiare uniformemente con carta vetrata a grana finissima. Se i difetti del legno sono rilevanti, come fessure o buchi, si può utilizzare della pasta da legno, costituita da segatura mista a un legante, ma se occorre effettuare delle riparazioni, come ad esempio uno spigolo danneggiato, è più opportuno utilizzare il legno sintetico a due componenti che, una volta essiccato, assume l’aspetto e la lavorabilità del legno naturale.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Aguaplast Woodlite stucco per legno colorato. Fibrato, resiste alle dilatazioni fino al 20%. Ideale per buchi e crepe in mano unica senza ritiro. Neutro Aguaplast Woodlite stucco per legno colorato. Fibrato, resiste alle dilatazioni fino al 20%. Ideale... 5,99 EUR Acquista su Amazon
2 Aguaplast Alto Riempimento, stucco in pasta alti riempimenti su muro e legno, rinforzato con fibre, riempie fino a 2cm senza ritiri - 1kg Aguaplast Alto Riempimento, stucco in pasta alti riempimenti su muro e legno, rinforzato con fibre,... 6,99 EUR Acquista su Amazon
3 Aguaplast Woodfiller 1 kg Stucco fibrato pronto all’uso per riempire buchi e crepe su legno in mano unica senza ritiro. Colore Neutro Aguaplast Woodfiller 1 kg Stucco fibrato pronto all’uso per riempire buchi e crepe su legno in... 11,00 EUR Acquista su Amazon
4 POLYFILLA STUCCO PER LEGNO, Ripara e rinforza il legno, Riempitivo per Interno ed Esterno, in Pasta GRIGIO CHIARO 330 GR POLYFILLA STUCCO PER LEGNO, Ripara e rinforza il legno, Riempitivo per Interno ed Esterno, in Pasta... 4,49 EUR Acquista su Amazon
5 Kit Riparazione Legno Stucco, Kit Riparazione in Laminato Pasta Mastice per Laminato Gelentea Graffi Colori per Legno Riparare per Riparare Crepe, Fori, Graffi, Parquet, Tavolino, Mobili Kit Riparazione Legno Stucco, Kit Riparazione in Laminato Pasta Mastice per Laminato Gelentea Graffi... 22,98 EUR Acquista su Amazon
6 Aguaplast Wood Repair Filler, stucco riempitivo per legno fino a 50mm - verniciabile Aguaplast Wood Repair Filler, stucco riempitivo per legno fino a 50mm - verniciabile 11,50 EUR Acquista su Amazon
7 MODOSTUC Rovere - Stucco Professionale In Pasta Pronto all'Uso Per Interni Ideale per Legno e Muro a Rapida Essiccazione e Perfetta Adesione (1 kg) MODOSTUC Rovere - Stucco Professionale In Pasta Pronto all'Uso Per Interni Ideale per Legno e Muro a... 12,99 EUR Acquista su Amazon
8 Aguaplast Woodlite stucco per legno colorato. Fibrato, resiste alle dilatazioni fino al 20%. Ideale per buchi e crepe in mano unica senza ritiro. Wenghè Aguaplast Woodlite stucco per legno colorato. Fibrato, resiste alle dilatazioni fino al 20%. Ideale... 5,99 EUR Acquista su Amazon
9 Pattex Special Restauro Legno Chiaro, Stucco Adesivo Forte ed Elastico, Per stuccatura di Fori o Ricostruzione di Parti mancanti di Legno, Carteggiabile, Verniciabile, Lucidabile, 50 g Pattex Special Restauro Legno Chiaro, Stucco Adesivo Forte ed Elastico, Per stuccatura di Fori o... 6,99 EUR 5,36 EUR Acquista su Amazon
10 DEWEL Stucco per Legno Bianco all'Acqua 200g-Kit Riparazione Mobili-Riempire Buchi e Crepe DEWEL Stucco per Legno Bianco all'Acqua 200g-Kit Riparazione Mobili-Riempire Buchi e Crepe 15,98 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-04-19 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Turapori
Tutte le superfici, siano da trattare con impregnanti che con vernici, se presentano una grana grossa (come la quercia, l’olmo, il castagno, il tek, ecc.) devono essere trattate con un turapori. In realtà, il nome può trarre in inganno, perché il prodotto semplicemente riempie i pori, senza impedire al liquido di finitura di penetrare nel legno in profondità. L’azione del turapori consiste quindi nel livellare la superficie del legno, rendendola omogenea e atta a ricevere ogni tipo di finitura. Questo prodotto è disponibile in tinta neutra o colorata, si stende accuratamente con un pennello o un tampone e va leggermente carteggiato con carta vetrata finissima ad essiccazione avvenuta.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Veleca ACRIVEL - ml 750 - FONDO TURAPORI TRASPARENTE - ALL'ACQUA - INODORO - ATOSSICO Veleca ACRIVEL - ml 750 - FONDO TURAPORI TRASPARENTE - ALL'ACQUA - INODORO - ATOSSICO 19,90 EUR 18,33 EUR Acquista su Amazon
2 Vernice Turapori Nitro per Legno Sayerlack SU 220 Trasparente 1 Lt. Vernice Turapori Nitro per Legno Sayerlack SU 220 Trasparente 1 Lt. 17,50 EUR Acquista su Amazon
3 Veleca ACRIVEL - ml 250 - FONDO TURAPORI TRASPARENTE - ALL'ACQUA - INODORO - ATOSSICO Veleca ACRIVEL - ml 250 - FONDO TURAPORI TRASPARENTE - ALL'ACQUA - INODORO - ATOSSICO 17,70 EUR Acquista su Amazon
4 LIBERON FISSATIVO TURAPORI 250 ml LIBERON FISSATIVO TURAPORI 250 ml 14,34 EUR 12,19 EUR Acquista su Amazon
5 BRUGGHER Fondo Nitro Turapori Trasparente per legno Rapido Riempitivo Carteggiabile (1L) BRUGGHER Fondo Nitro Turapori Trasparente per legno Rapido Riempitivo Carteggiabile (1L) 16,90 EUR Acquista su Amazon
6 Gubra Fissativo Turapori 250ml Gubra Fissativo Turapori 250ml 12,09 EUR Acquista su Amazon
7 Fondo Turapori Parquet 2,5 l Incolore Fondo Turapori Parquet 2,5 l Incolore 57,63 EUR 48,27 EUR Acquista su Amazon
8 RAPIVAL 304 - Fondo nitro turapori trasparente indicato per il trattamento di verniciatura di base per mobili ed oggetti vari di legno grezzo (per legno nuovo oppure legno vecchio pulito fino al grezzo) LT.1 RAPIVAL 304 - Fondo nitro turapori trasparente indicato per il trattamento di verniciatura di base... 19,44 EUR Acquista su Amazon
9 RAPIVAL 304 - Fondo nitro turapori trasparente, LT.0,5 RAPIVAL 304 - Fondo nitro turapori trasparente, LT.0,5 15,40 EUR Acquista su Amazon
10 Vernice Turapori ad Acqua Sayerlack art. HU3050 colore Trasparente 750 ml Vernice Turapori ad Acqua Sayerlack art. HU3050 colore Trasparente 750 ml 29,30 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-04-26 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Levigare le superfici piane

Per ottenere superfici piane e regolari, la levigatura deve essere effettuata nel modo più regolare possibile. Quando si tratta di un mobile che deve essere verniciato, per esempio. la levigatura deve essere particolarmente curata, ripetuta parecchie volte, diminuendo progressivamente la grana, fino al tipo extra fine. Il problema potrebbe consistere nel dare al movimento una certa regolarità e nell’esercitare una pressione uniforme sulla carta vetrata.
Tenuto direttamente in mano, l’abrasivo può essere appoggiato sul legno con più o meno forza, in modo che il palmo della mano sia ben piatto sulla superficie.
Spostate la mano con un movimento ampio e regolare, lungo le fibre per i legni duri, o leggermente in sbieco, per quelli teneri.

Per levigare tutta la superficie del legno in modo omogeneo, è sicuramente preferibile utilizzare un blocco per levigare, un piccolo blocco di legno odi plastica, sul quale viene tesa la carta vetrata. La forma di questo accessorio favorisce la sua presa, permettendo di lavorare nel modo più regolare possibile. L’impiego di un blocco per levigare è particolarmente adatto per i pannelli di notevoli dimensioni che possono, così, essere levigati senza troppa fatica. Per le superfici ancora più grandi, si possono utilizzare levigatrici elettriche, orbitali piuttosto che circolari, visto che queste ultime sono dotate di un disco abrasivo girevole che rischia di scavare le superfici su alcune zone piuttosto che su altre.
Per le piccole superfici, ma comunque piane, è più pratico tenere in mano il pezzo di legno piuttosto che la carta vetrata. In questo caso, stendete il foglio di carta vetrata su una superficie piana, con la parte abrasiva verso l’alto, muovendo il pezzo da levigare su questa superficie.

Questo metodo è molto pratico per levigare in modo uniforme i bordi di un listello di lunghezza contenuta o la sua sezione di testa.
Una volta levigate le superfici piane, arrotondate gli spigoli del pezzo: leggermente smussati, saranno più estetici e non presenteranno alcun pericolo nel caso di urti accidentali. In questo caso, tenete la carta vetrata direttamente in mano e passatela sugli spigoli in modo uniforme, cercando di conferire la stessa curvatura a tutti i bordi e infine arrotondando gli spigoli terminali.

Levigare le superfici curve

Risulta essere impensabile levigare una superficie curva con un blocco per levigare. D’altro canto, il profilo della gamba di una sedia, il disegno di una modanatura o la smussatura di un’asse tagliata con il seghetto alternativo devono essere levigati per poter essere preparati per effettuare il trattamento di finitura.

In quest’ultimo caso, la levigatura completerà la sverniciatura che sarà stata effettuata col prodotto adatto: la vecchia vernice, gli strati di cera, ecc. devono essere eliminati fino negli angoli più reconditi prima di passare alla finitura.
Per aderire alla gamba di una sedia o ad una barra arrotondata, è necessario tenere la carta vetrata o qualsiasi altro abrasivo direttamente in mano. Se il diametro della superficie lo consente, levigatela in una sola volta, altrimenti per più volte successive.
Lavorate con un movimento di va e vieni, facendo pressione sulla carta vetrata in modo uniforme. Per eliminare le macchie ribelli, incrostate sul legno, insistete leggermente, appoggiando la carta vetrata sul punto desiderato e raccordando con le parti circostanti per non creare un incavo.
I particolari ed i profili delle modanature saranno levigati tenendo la carta vetrata con la punta delle dita. Utilizzate una carta vetrata a grana fine per non deformare la sagomatura del legno. Per le parti cave, infine, arrotolate la carta vetrata su una barretta rotonda. che fungerà da blocco per levigare, di orma circolare.

Come smussare gli spigoli

Dopo averli segati, i pannelli ed i listelli presentano bordi ruvidi e spigoli vivi, poco estetici, ma che possono anche rivelarsi pericolosi in caso di urti accidentali. È necessario quindi smussarli con la carta vetrata e levigare i bordi.

Levigare i bordi
Molto spesso, la levigatura dei bordi si effettua unitamente a quella degli spigoli. In questo caso, entrambe le operazioni possono essere effettuate con un unico movimento, montando preferibilmente la carta vetrata su un blocco per levigare.
Questo vi eviterà di ferirvi con le schegge risultanti dal taglio. Se lo spigolo non deve essere smussato, levigate i bordi dopo aver fissato una tavoletta contro il pezzo lavorato, in modo da ottenere una sponda e proteggere il filo dello spigolo.

Spigoli
Gli spigoli sono smussati in modi diversi a seconda del profilo che si desidera ottenere. Se sono semplicemente da arrotondare, è sufficiente la carta vetrata montata su un blocco per levigare o tenuta in mano. Se invece desiderate ottenere un angolo più marcato, utilizzate, per esempio, un disco abrasivo montato su un trapano, ripassando quindi leggermente con carta abrasiva finissima per raccordare la curvatura.

Luca Detti

Luca Detti è un appassionato falegname e artigiano del legno, la cui dedizione per il suo mestiere si manifesta in ogni progetto che intraprende. Luca apprezza profondamente la falegnameria e vede in ogni opportunità un momento per crescere e migliorare. La sua ambizione è quella di eccellere nel suo campo, e la sua sete di conoscenza ed esperienza lo spinge a ampliare costantemente le sue capacità.

Filed Under: Guide

Cerca

Categorie

  • Attrezzi
  • Guide
  • Prodotti

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più