Appunti di Legno

Cose da Sapere sul Legno

Come Realizzare Assemblaggi a Linguetta

Aggiornato il 12 Febbraio 2024

L’assemblaggio a linguetta riportata permette di unire due pezzi di legno, ponendo un bordo contro l’altro o, perpendicolarmente, con il bordo contro la faccia a vista. Questo metodo vi sarà utile, per esempio, nella realizzazione di cassetti. Il principio di assemblaggio a linguetta riportata è semplice: si tratta di unire due pezzi di legno per […]

Filed Under: Guide

Come Scolpire il Legno

Aggiornato il 6 Febbraio 2024

In questa guida spieghiamo come scolpire il legno. BLOCCAGGIO DEL PEZZO IN LAVORAZIONE Per scolpire si usano attrezzi molto affilati che sono sia spinti sia piantati nel legno. Per lavorare con cura e in sicurezza è essenziale quindi che il legno sia tenuto con forza. Il sistema più indicato per tenere il pezzo in lavorazione […]

Filed Under: Guide

Come Costruire Fattorino, Cavalletti e Rastrelliera per Sergenti

Aggiornato il 15 Gennaio 2024

Il laboratorio del falegname deve essere ben organizzato, anche, o soprattutto, se è quello di un amatore. Conviene, dunque, disporre di tutti gli accessori necessari per sistemare i diversi utensili o lavorare comodamente in ogni circostanza. -Fattorino Per ottenere una precisione sufficiente nei tagli o nelle forature, i pezzi devono essere fissati perfettamente. Non è […]

Filed Under: Guide

Come Realizzare un Tavolo per Sega Circolare

Aggiornato il 9 Gennaio 2024

I lavori eseguiti con la sega circolare in postazione fissa su un tavolo sono molto precisi. Potrete realizzare voi stessi il tavolo sul quale fissare l’utensile, a seconda delle dimensioni a vostra disposizione. Se avete a disposizione una sega circolare, è un vero peccato non poterla utilizzare in postazione fissa su un tavolo. Infatti, se […]

Filed Under: Guide

Come Forare il Legno

Aggiornato il 11 Dicembre 2023

L’hobbista ha il grilletto facile, quello del trapano, ovviamente. In effetti, per numerosi assemblaggi è necessario praticare dei fori per l’inserimento di elementi di rinforzo quali spine, tasselli, viti o bulloni. Inoltre, la foratura è prevista per incassare barre rotonde, incastrare cerniere, adattare maniglie, ecc. Anticamente il falegname si serviva di succhielli e girabecchini. I […]

Filed Under: Guide

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • Next Page »

Cerca

Categorie

  • Attrezzi
  • Guide
  • Prodotti

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più