Il laboratorio del falegname deve essere ben organizzato, anche, o soprattutto, se è quello di un amatore. Conviene, dunque, disporre di tutti gli accessori necessari per sistemare i diversi utensili o lavorare comodamente in ogni circostanza. -Fattorino Per ottenere una precisione sufficiente nei tagli o nelle forature, i pezzi devono essere fissati perfettamente. Non è […]
Come Realizzare un Tavolo per Sega Circolare
I lavori eseguiti con la sega circolare in postazione fissa su un tavolo sono molto precisi. Potrete realizzare voi stessi il tavolo sul quale fissare l’utensile, a seconda delle dimensioni a vostra disposizione. Se avete a disposizione una sega circolare, è un vero peccato non poterla utilizzare in postazione fissa su un tavolo. Infatti, se […]
Come Forare il Legno
L’hobbista ha il grilletto facile, quello del trapano, ovviamente. In effetti, per numerosi assemblaggi è necessario praticare dei fori per l’inserimento di elementi di rinforzo quali spine, tasselli, viti o bulloni. Inoltre, la foratura è prevista per incassare barre rotonde, incastrare cerniere, adattare maniglie, ecc. Anticamente il falegname si serviva di succhielli e girabecchini. I […]
Come Intarsiare il Legno
Il mosaico di legno è un’arte affascinante che ha conosciuto il suo apogeo nell’ebanisteria del XVIII secolo. Senza pretendere di avvicinarsi all’abilità creatrice dei grandi intarsiatori, cerchiamo di scoprire anche noi questa tecnica artistica. È stato André Charles Boulle, che lavorava per il Re Sole, a portare la tecnica dell’intarsio ai massimi livelli, utilizzando l’ebano, […]
Come Restaurare un Intarsio
L’intarsio ha avuto un ruolo fondamentale nel campo dell’arredamento. Ridategli tutto il suo splendore imparando a restaurare i mobili danneggiati. L’intarsio è una vera e propria arte, e l’hobbista non può carpime i segreti in modo immediato. Richiede lunghi anni di formazione e una solida esperienza. Questa tecnica ha permesso di realizzare veri e propri […]