Appunti di Legno

Cose da Sapere sul Legno

Tu sei qui: Home / Guide / Come Stuccare il Legno

Come Stuccare il Legno

Aggiornato il 23 Settembre 2022

Indice

  • Quanto Utilizzare lo Stucco per il Legno
  • Tipologie di Stucco per Legno
  • Come Stuccare il Legno

In questa guida spieghiamo come stuccare il legno in modo corretto, descrivendo le tipologie di stucco per legno presenti sul mercato e le loro principali modalità di utilizzo.

Cassettiere, scaffali, sedie ma anche orologi, cornici o piccole sculture, il legno è uno fra i materiali più utilizzati per realizzare mobili ed oggetti di tutti i tipi, capaci di donare agli ambienti un aspetto accogliente ed elegante. Essendo una fibra di origine naturale, il legno può però incorrere in un deterioramento più rapido rispetto ad altri materiali, e per questo richiedere periodici interventi di manutenzione.
Per donare nuova bellezza agli oggetti in legno ed ottenere un risultato di qualità, è possibile acquistare prodotti specifici, come per esempio lo stucco per legno. Questa pasta dalla consistenza cremosa può essere commercializzata in formati e composizioni differenti, pensati per rispondere a varie esigenze, dal piccolo ritocco al restauro vero e proprio.
Stuccare il legno è un’operazione che richiede pazienza e precisione. Grazie all’uso di strumenti come raschietti e spatole, è possibile ridurre al minimo i segni del tempo e riparare i danni più comuni.

Quanto Utilizzare lo Stucco per il Legno

Lo stucco è un materiale morbido e malleabile che consente di donare alle superfici in legno un aspetto più omogeneo. I principali difetti estetici o danni che possono essere risolti stuccando il legno sono i seguenti
-fori causati dai tarli
-fori dovuti alla rimozione di chiodi o viti
-crepe causate dall’umidità
-graffi o scheggiature
-rottura di parti in legno esposte a urti

Tipologie di Stucco per Legno

In base al tipo di legno e alla lavorazione che si intende effettuare, è possibile scegliere fra una vasta gamma di prodotti per stuccare il legno. Tra le tipologie più comuni rientrano
-Stucco pronto. Ideale per tutti i piccoli lavori di restauro, è uno fra gli stucchi più utilizzati. Il suo pregio principale è quello di non perdere volume una volta asciugato e di riempire le fessure senza creparsi a sua volta. Pronto all’uso, deve essere erogato dal tubetto o prelevato dal barattolo e spalmato con una spatola flessibile. La maggioranza degli stucchi pronti prevede un’essiccazione veloce, di solito non superiore a 1-2 ore; questo tipo di prodotto è inoltre molto versatile, in quanto disponibile in colore bianco o nelle sfumature applicabili ai tipi di legno più diffusi, come Mogano, Noce, Rovere e Faggio.

Bestseller No. 1
Liberon Stucco Per Legno All'Acqua, Bianco, 50gr
Mascera le scalfinature superficiali; Facile da applicare: pronto all'uso; Ideale per tutti i tipi di legno
4,99 EUR
Bestseller No. 2
Fischer Stucco Veloce NTJH con Spatola Integrata per Coprire Fori e Crepe, Bianco, per Muro, Intonaco, Cartongesso, 552152
Stucco muro per coprire fori e crepe, ideale per ritocchi veloci.; Carteggiabile e verniciabile. Si può applicare all'interno e all'esterno
9,49 EUR
Bestseller No. 3
POLYFILLA STUCCO UNIVERSALE per muro Interno ed Esterno, Pronto Uso, per riempire calcestruzzo intonaco cemento, in PASTA, BIANCO 1KG
Ideale per livellare e riparare tutti i supporti; Eccezionale capacità di adesione e resistenza all'umidità
8,90 EUR
Bestseller No. 4
POLYFILLA STUCCO GRANDI FESSURE, per muro Interno ed Esterno, Pronto Uso, riempimento fino a 1cm di profondità, in Pasta BIANCO 330 GR
Ideale per colmare con una sola applicazione grandi fessurazioni; Non ritira, non crepa ed è dotato di un'elevata resistenza all'acqua
5,90 EUR
Bestseller No. 5
MODOSTUC Rovere - Stucco Professionale In Pasta Pronto all'Uso Per Interni Ideale per Legno e Muro a Rapida Essiccazione e Perfetta Adesione, 250 g.
10,35 EUR

Ultimo aggiornamento 2023-03-03 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


-Stucco bicomponente. Questo prodotto è utilizzato per ricostruire integralmente alcune parti di mobili e oggetti in legno. Risulta essere molto utile per rinforzare aree particolarmente esposte a urti, in quanto risulta decisamente più duro dei suoi colleghi descritti finora. Unica pecca, deve essere applicato in parti dell’oggetto poco visibili, in quanto il colore risultante dopo l’asciugatura mal si accosta a quello del legno. Per utilizzarlo è necessario mischiare alla pasta l’induritore fornito nella confezione, mescolare e poi modellare il prodotto a piacimento. I tempi di asciugatura risultano piuttosto rapidi.
Bestseller No. 1
Sintolit stucco bicomponente per legno 750ml forte tenuta restauro fai da te (Legno chiaro)
21,00 EUR
Bestseller No. 2
Sintolit stucco bicomponente per legno 750ml forte tenuta restauro fai da te (Legno scuro )
23,00 EUR
Bestseller No. 3
Liberon Stucco Per Legno All'Acqua, Bianco, 50gr
Mascera le scalfinature superficiali; Facile da applicare: pronto all'uso; Ideale per tutti i tipi di legno
4,99 EUR
Bestseller No. 4
POLYFILLA STUCCO COLORATO PER LEGNO, Ripara e Riempitivo per legno Interno ed Esterno, in Pasta Colore NOCE CHIARO 230 ML
Prodotto ottimale per lavori di bricolage; Facile ed intuitivo da usare; Facile da riporre
12,90 EUR
Bestseller No. 5
Sintolit litfdtlech Stucco per Legno, Beige
Forte adesione; Presa rapida; Ottima carteggiabilità; Ideale per il rifacimento di parti mancanti
15,60 EUR

Ultimo aggiornamento 2023-03-03 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


-Stucco cera in stick. Risulta essere è il materiale più utile per riparare mobili con finiture in cera. Il vantaggio principale che deriva dal suo utilizzo consiste nella possibilità di creare tonalità di colore particolari, in modo da rendere le riparazioni poco visibili. A differenza dello stucco pronto tuttavia, gli stick incera richiedono molto tempo per asciugare. Risulta essere quindi consigliabile utilizzarli su superfici non destinate al contatto con la pelle o altri oggetti. Per usare al meglio questo prodotto, è necessario ammorbidire ciascun bastoncino con le mani o posizionandoli vicino a una fonte di calore, come per esempio un phon. Dopo che la pasta sarà divenuta malleabile, è possibile riempire le fessure e livellare le superfici con una spatola. Infine, per ottenere un risultato impeccabile, dopo l’asciugatura è possibile lucidare la superficie con un panno di lana.
Bestseller No. 1
Peakally 21 PC Kit per la riparazione di mobili Marcatori in legno e bastoncini di cera con temperamatite per macchie, graffi, pavimenti in legno, tavoli, scrivanie, falegnami, coprimaterassi
14,99 EUR
Bestseller No. 2
CERYLAC Cera bianca morbida/marcatore bianco per la riparazione del legno.
Per la riparazione di tavoli, sedie, porte ...; Tutto ciò che serve in un unico acquisto! Istruzioni in italiano.
15,15 EUR
Bestseller No. 3
Pennarello per Legno, Set da 17 Penna per Riparazione Mobili, Kit di Riparazione per Ritocchi per Mobili in Legno di Quercia, Pavimenti, Macchie, Tavoli
Soddisfazione garantita al 100%: garanzia di rimborso di 30 giorni.
13,59 EUR
Bestseller No. 4
Briwx, Cera in Stick per Legno, tonalità Medie (Etichetta in Lingua Italiana Non Garantita)
Per la di mobili; 4 bastoncini e applicatore da 40 ml; Per graffi, fori, ammaccature e scheggiature
20,34 EUR
Bestseller No. 5
Cera in Bastoncino per Legno Veleca colore Bianco per Riparare Graffi Profondi
9,38 EUR

Ultimo aggiornamento 2023-03-03 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


-Stucco a gommalacca. Risulta essere lo stucco più utilizzato dai restauratori professionisti. Viene solitamente applicato a mobili di pregio, in quanto ha la capacità di adattarsi perfettamente alle superfici e di essere molto versatile dal punto di vista cromatico. Per ottenere il composto è necessario sciogliere la gommalacca in un pentolino, aggiungendo le polveri colorate necessarie per ottenere la sfumatura corretta. Il passaggio successivo consiste nel far raffreddare la pasta donandole la forma di un cilindro, il quale verrà poi sciolto con una fiamma direttamente sul legno da riparare. Ogni fessura e imperfezione verrà riempita goccia dopo goccia e successivamente livellata con una spatola.
OffertaBestseller No. 1
Veleca STUCCOLEGNO Noce Scuro - gr. 250 - STUCCO IN PASTA PER LEGNO
10,90 EUR −4,40 EUR 6,50 EUR
OffertaBestseller No. 2
Novecento Y918 Cera d'Api, Neutro, 500 ml
Per mobili in legno massiccio; indispensabile nel restauro del mobile antico; Nutre il legno in profondità; crea una splendida patina
15,92 EUR −2,42 EUR 13,50 EUR
Bestseller No. 3
Le finiture del legno: Stuccatura - mordenzatura - cera - gommalacca - oli - impiallacciatura (Miniguide fai da te)
2,99 EUR
Bestseller No. 4
Bosch Professional 1x Spugne Expert S471 Standard per Legno Tenero, Vernice su Legno, 69 x 97 x 26 mm, Grana Fine, Accessorio Levigatura Manuale
Durata fino a 5 volte elevata della normale carta abrasiva; Legante resistente e flessibile con Bosch Surface Structure
1,15 EUR
Bestseller No. 5
Fischer Stucco Veloce NTJH con Spatola Integrata per Coprire Fori e Crepe, Bianco, per Muro, Intonaco, Cartongesso, 552152
Stucco muro per coprire fori e crepe, ideale per ritocchi veloci.; Carteggiabile e verniciabile. Si può applicare all'interno e all'esterno
9,49 EUR

Ultimo aggiornamento 2023-03-03 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Il prezzo dello stucco per legno varia in base alla quantità di prodotto presente nella confezione. In generale, le fasce di prezzo sono così suddivise
-Stucco pronto in tubetto da 125-150 ml – tra 10 euro e 15 euro
-Stucco bianco in barattolo da 1 kg – tra 5 euro e 10 euro
-Stucco bicomponente in barattolo da 750 ml – tra 15 euro e 20 euro
-Stucco cera in stick – da 7 euro a 10 euro
Naturalmente, esistono marchi pregiati il cui costo è decisamente superiore. Molti dei prodotti di fascia media tuttavia risultano più che sufficienti per effettuare piccole riparazioni in grado di risultare quasi invisibili. In alcuni casi inoltre, in alcune confezioni è possibile ricevere una spatola flessibile in omaggio.

Come Stuccare il Legno

Lo stucco può essere utilizzato per riparare manufatti e oggetti posti sia all’interno che all’esterno. Oltre a mobili e suppellettili, è quindi possibile riparare anche finestre, porte, davanzali o ringhiere e cancelli. Per farlo nel modo corretto tuttavia, è bene tenere a mente alcuni passaggi indispensabili per far sì che lo stucco aderisca perfettamente alle superfici e risulti liscio e omogeneo. Una corretta applicazione infatti, faciliterà di molto anche la verniciatura finale.

Ecco tutti i passaggi principali per stuccare il legno in modo efficace
-Scegliere l’oggetto da lavorare e pulirlo approfonditamente, evitando di utilizzare prodotti che potrebbero danneggiare il legno.
-Rimuovere eventuali residui di olio o unto presenti sulla superficie
-In base al tipo di stucco utilizzato, creare la miscela di colore adatta per essere accostata al legno
-Prelevare una piccola quantità di stucco dal contenitore
-Applicare lo stucco all’interno delle fessure, dei fori o delle crepe
-Livellare lo stucco sulla superficie con una spatola
-Rimuovere lo stucco in eccesso
-Lasciare asciugare secondo i tempi indicati sulla confezione di ciascun prodotto
-Verniciare

Risulta essere importante ricordare le seguenti regole
-Uno degli aspetti a cui prestare più attenzione prima di cominciare una stuccatura è sicuramente legato al colore del legno che si intende lavorare. Scegliere la tonalità giusta è fondamentale per donare al lavoro finito un aspetto più omogeneo e rifinito. Se le indicazioni presenti sulla confezione non dovessero essere sufficienti per scegliere il colore giusto, è molto importante rivolgersi a un professionista del settore, il quale saprà indicare l’articolo più adatto ai differenti tipi di legno.
-Una volta applicato lo stucco, è molto importante lasciarlo asciugare completamente. Un materiale umido o ancora malleabile rischia infatti di essere asportato accidentalmente durante la fase di verniciatura o in seguito a urti con altri oggetti.
-Se le superfici da trattare risultano particolarmente profonde, prima di stuccare è opportuno applicare uno strato di primer per legno.
-Per ottenere superfici lisce è indispensabile utilizzare spatole flessibili di buona qualità, effettuando pochi movimenti leggeri e precisi, in modo da non rovinare il legno causando graffi.

Archiviato in: Guide

Cerca

Categorie

  • Attrezzi
  • Guide
  • Prodotti

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.