In questa guida spieghiamo come fare il trattamento antitarlo per i mobili in legno. Il tarlo è un insetto di 2-9 mm di lunghezza (a seconda delle specie), che si nutre delle sostanze contenute nel legno, nel quale scava lunghe e tortuose gallerie arrivando vicinissimo alla superficie. Non tutti i mobili, però, vengono infestati, sia […]
Come Lucidare i Mobili con la Gommalacca
In questa guida spieghiamo come lucidare i mobili in legno con la gommalacca. La gommalacca è una resina naturale ottenuta dalle secrezioni che un particolare insetto (appartenente alla famiglia delle cocciniglie) deposita sulla corteccia del cosiddetto “albero della lacca”, che cresce in Cina, Giappone e in parte del Sud-Est asiatico (Rhus vernicifera). È uno dei […]
Segagione Tronchi di Legno
I periodo migliore per l’abbattimento delle piante mature è l’inverno, periodo in cui l’attività vitale della pianta è quasi nulla. La circolazione dei succhi nutritivi è minima perciò minori sono le possibilità di alterazione delle massa legnosa. Gli alberi, sfrondati dai rami, vengono recisi o con la scure a mezzo di due tagli leggermente inclinali […]
Come Unire il Legno
In questa guida spieghiamo come unire le parti di legno. UNIONI A LEGNO Prima di affrontare la riparazione o la costruzione di un mobile è necessario conoscere i vari modi per unire due parti: si può ricorrere ai chiodi, alle viti, alla colla, o a una serie di incastri. L’un modo non esclude comunque l’altro, […]
Come Fare dei Tagli Curvi nel Legno
Per tagliare un cerchio o un profilo sagomato, prima di tutto è necessario realizzare un tracciato preciso. Segherete, poi, con un seghetto alternativo o con una sega manuale a lama stretta. Le opere di falegnameria richiedono a volte tagli curvi, secondo un arco di cerchio o un’ellisse, per esempio per il piano di un tavolo […]