Accrescere la bellezza del legno con lacche naturali e sintetiche, vernicette e olio è tra gli aspetti più piacevoli dei lavori di falegnameria. Si possono ricavare grandi soddisfazioni anche tingendo e colorando il legno. La finitura ha anche scopi pratici: proteggere il legno e conservarlo senza segni. Nella scelta della finitura si deve quindi considerare […]
Come Fare la Pomiciatura del Legno per Levigare e Chiudere Pori
La pomiciatura, ossia la levigatura mediante la pietra pomice, serve e chiudere i pori del legno, rendendo la superficie liscia e compatta. Si tratta di un procedimento lungo e faticoso, che richiede attenzione e molta pazienza: è comunque sempre bene eseguirlo sui mobili nuovi, prima della lucidatura con la gommalacca. Preparare la soluzione Innanzitutto preparate […]
Come Aggiustare l’Impiallacciatura dei Mobili
Con questo nome lungo e difficile da pronunciare si indica quel tipo di legno sottilissimo che, soprattutto una volta, veniva usato per rivestire elegantemente mobili costruiti con legni economici e poco pregiati. Oggi l’uso di compensati preparati con i due fogli esterni di legno pregiato ha quasi completamente eliminato la necessità per questo genere di […]
Come Costruire un Cassettone Fai da Te
La realizzazione di questo cassettone richiede degli accorgimenti che lo mettono alla portata dell’hobbista mediamente esperto. Certo, la tradizione è stata in alcuni particolari sacrificata, ma a profitto della semplicità. Per esempio, i lati dei cassetti sono assemblati con listelli a sezione triangolare disposti negli angoli: un sistema semplice e poco visibile, che sostituisce le […]
Come Costruire una Credenza in Legno Fai da Te
Questo mobile d’angolo può essere posto in una cucina o in una sala da pranzo. La finitura prevede una verniciatura in stile moderno, ma potrete anche dargli un aspetto più tradizionale applicando un flatting e delle decorazioni in smalto. È costituito da due corpi: la parte inferiore è chiusa da ante piene a quadro, mentre […]