Il parquet utilizza pezzi di piallaccio di forme simmetriche per creare motivi ornamentali geometrici. Tagliando piallacci diversi per essenza, colore e fibre in quadrati, rettangoli. triangoli. rombi e altre figure poligonali e unendoli tra loro si possono creare motivi praticamente intinti. Definizione del motivo L’accostamento di semplici forme geometriche offrono una scelta apparentemente infinita di […]
Come Fare Giunzioni a Angolo con il Legno
Due pezzi assemblati ad angolo formano un angolo retto, ma a tale scopo dovrete in precedenza tagliarli a 45°. Gli assemblaggi ad angolo non devono essere sottoposti a grandi sollecitazioni, per cui dovrete utilizzarli solo per piccole realizzazioni. Tuttavia, potrete rinforzarli con spine o linguette. Gli assemblaggi ad angolo vengono impiegati soprattutto per la loro […]
Come Realizzare Assemblaggi Longitudinali
Questi assemblaggi consentono di unire due tavole bordo contro bordo per tutta la loro lunghezza, dando così la possibilità di ottenere dei grandi pannelli con poca spesa. Tra gli assemblaggi longitudinali avrete probabilmente l’occasione di mettere in opera quello tramite spine, o gli incastri a scanalatura e linguetta o a linguetta riportata. Si tratta in […]
Come Realizzare Telaio da Falegnameria
Per costruire un mobile in pannelli tamburati, occorre prima assemblare i telai sui quali saranno poi montati i pannelli. Esamineremo qui varie tecniche di realizzazione dei telai, così come i metodi più utilizzati per assemblarli. I mobili possono essere “massicci”, cioè realizzati in pannelli di legno pieno assemblati per mezzo di incastri, o “tamburati”, dove […]
Come Realizzare Assemblaggi a Linguetta
L’assemblaggio a linguetta riportata permette di unire due pezzi di legno, ponendo un bordo contro l’altro o, perpendicolarmente, con il bordo contro la faccia a vista. Questo metodo vi sarà utile, per esempio, nella realizzazione di cassetti. Il principio di assemblaggio a linguetta riportata è semplice: si tratta di unire due pezzi di legno per […]