Appunti di Legno

Cose da Sapere sul Legno

Tu sei qui: Home / Guide / Come Fare il Trattamento Antitarlo per i Mobili in Legno

Come Fare il Trattamento Antitarlo per i Mobili in Legno

Aggiornato il 14 Settembre 2022

Indice

  • Occorrente
  • Procedimento

In questa guida spieghiamo come fare il trattamento antitarlo per i mobili in legno.

Il tarlo è un insetto di 2-9 mm di lunghezza (a seconda delle specie), che si nutre delle sostanze contenute nel legno, nel quale scava lunghe e tortuose gallerie arrivando vicinissimo alla superficie. Non tutti i mobili, però, vengono infestati, sia perché le moderne vernici vetrificate rendono il legno inattaccabile, sia perché il tarlo di solito preferisce un legno né troppo vecchio né troppo giovane, ma asciutto quanto basta per consentirgli uno scavo agevole. I mobili antichi, pertanto, vanno costantemente controllati, al fine di verificare la presenza di tracce di attività ed eventualmente procedere alla disinfestazione con gli appositi preparati. Se i fori sono caratterizzati da bordi irregolari, i tarli non sono più presenti nel mobile; se invece i fori presentano bordi netti, le farfalle hanno abbandonato da poco il legno ed è assai probabile che altre larve infestino ancora il mobile. Il trattamento antitarlo deve essere ripetuto due volte l’anno, preferibilmente in primavera e in autunno.

Occorrente

siringa
guanti
mascherina
pennello

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 TIMPEST ANTITARLO LT. 1 - base solvente attivo contro tarli, larve, termiti e parassiti del legno - liquido pronto all'uso TIMPEST ANTITARLO LT. 1 - base solvente attivo contro tarli, larve, termiti e parassiti del legno -... 11,75 EUR Acquista su Amazon
2 NOVECENTO NOV7 Antitarlo, Incolore, 200 ml NOVECENTO NOV7 Antitarlo, Incolore, 200 ml 9,78 EUR 9,25 EUR Acquista su Amazon
3 Antitarlo 500 Ml Saratoga Antitarlo 500 Ml Saratoga 10,67 EUR Acquista su Amazon
4 Complet Antitarlo Fungicida Protettivo Inodore Incolore - 5000 Ml Complet Antitarlo Fungicida Protettivo Inodore Incolore - 5000 Ml 36,00 EUR Acquista su Amazon
5 ANTITARLO 1 LT ANTITARLO 1 LT 16,90 EUR 14,20 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-03-14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Procedimento

Se le condizioni del mobile sono abbastanza buone, e i fori sono pochi, procuratevi una siringa e iniettate il prodotto antitarlo direttamente all’interno dei buchi, facendo in modo che l’ago penetri il più profondamente possibile. Se il liquido dovesse fuoriuscire, asciugate e aspettate qualche istante prima di ricominciare.

Come Fare il Trattamento Antitarlo per i Mobili in Legno

Chiudete le cavità nelle quali avete inserito il veleno con della cera stucco per legno: quindi, per farla colare fino in fondo, scaldate la punta di uno spillo e appoggiatela rovente sulla stuccatura.

Come Fare il Trattamento Antitarlo per i Mobili in Legno

Se invece vi rendete conto del fatto che il danno è consistente, e i buchi sono molto numerosi, per prima cosa trasportate il mobile all’aria aperta. Indossate quindi i guanti di gomma e la mascherina con il filtro, quindi con il pennello stendete sul legno il prodotto antitarlo, procedendo con ampie pennellate. Impregnate tutto il mobile, stendendo un’abbondante quantità di prodotto.

Infine avvolgete il mobile con uno o più teli spessi di plastica, e chiudete ermeticamente utilizzando del nastro adesivo, in modo da formare una sorta di “camera a gas”, che garantisca una disinfestazione completa e duratura del mobile. Infine lasciate agire a fondo il prodotto per almeno una decina di giorni.

Archiviato in: Guide

Cerca

Categorie

  • Attrezzi
  • Guide
  • Prodotti

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.