Appunti di Legno

Cose da Sapere sul Legno

Finitura dei Mobili in Legno

Aggiornato il 13 Luglio 2024

Per la finitura del mobile esistono due fasi ben precise: la prima consiste nella levigatura della superficie, la seconda nel suo trattamento finale, che può essere verniciatura, laccatura e lucidatura, secondo le esigenze del mobile. Se volete levigare un mobile o le sue parti nel caso di un legno normale, eliminate anzitutto le maggiori irregolarità […]

Filed Under: Guide

Decolorazione e Tintura del Legno

Aggiornato il 13 Luglio 2024

Nella maggioranza dei casi le finiture trasparenti si applicano direttamente ai pezzi levigati, ma talora può essere necessario decolorare il legno prima dell’applicazione di lacca e vernicette. Per contro si può desiderare di ravvivare il colore di legno insolitamente spento con una mano leggera di tintura, oppure uniformare campioni della stessa essenza malamente assortiti. DECOLORAZIONE […]

Filed Under: Guide

Come Raddrizzare il Legno

Aggiornato il 30 Giugno 2024

Se una tavola di legno non si curva dopo essere stata tagliata, non c’è da gridar vittoria. Può farlo in seguito, con qualche mese di ritardo, quando il mobile è già stato costruito. O, in certi casi, può farlo anche con decine o centinaia d’anni di ritardo. Quali ne sono le cause? Sono due, una […]

Filed Under: Guide

Essicazione e Stagionatura del Legno

Aggiornato il 25 Giugno 2024

Premessa indispensabile è la distinzione tra stagionatura e essiccazione del legno La stagionatura è il processo di maturazione completa del le­gno, maturazione che è caratterizzata da un indurimento delle cellule; tale processo si può accelerare artificial­mente, ma, senza dubbio, i migliori risultati si ottengono solo na­turalmente. L’essiccazione, invece, porta il legno alla normale per­centuale di […]

Filed Under: Guide

Come Assemblare il Legno – Attrezzi e Metodi

Aggiornato il 22 Giugno 2024

A seconda del progetto, esistono diversi modi per assemblare due o più pezzi di legno tra loro. Se si costruisce una struttura per cui non è previsto un futuro smontaggio, è sempre consigliabile utilizzare, sui punti in cui i due pezzi entrano in contatto, della colla vinilica. Più di chiodi e viti, infatti, è la […]

Filed Under: Guide

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • 19
  • Next Page »

Cerca

Categorie

  • Attrezzi
  • Guide
  • Prodotti

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più