Appunti di Legno

Cose da Sapere sul Legno

Imbarcamento e Ritiro del Legno

Aggiornato il 14 Settembre 2022

Imbarcamento e Ritiro del Legno

L’imbarcamento è indubbiamente il difetto più grave del le­gno e i sistemi di segagione sono di somma impor­tanza per l’eliminazione quasi totale di questo fenomeno. Si noti che le lamentate deformazioni non avvengono uniformemente ma, generalmente variano da essenza a essenza; le assi centrali si alterano in modo dissimile da quelle laterali: se la tavola […]

Archiviato in: Guide

Come Fare il Trattamento Antitarlo per i Mobili in Legno

Aggiornato il 14 Settembre 2022

Come Fare il Trattamento Antitarlo per i Mobili in Legno

In questa guida spieghiamo come fare il trattamento antitarlo per i mobili in legno. Il tarlo è un insetto di 2-9 mm di lunghezza (a seconda delle specie), che si nutre delle sostanze contenute nel legno, nel quale scava lunghe e tortuose gallerie arrivando vicinissimo alla superficie. Non tutti i mobili, però, vengono infestati, sia […]

Archiviato in: Guide

Essicazione e Stagionatura del Legno

Aggiornato il 13 Settembre 2022

Essicazione e Stagionatura del Legno

Premessa indispensabile è la distinzione tra stagionatura e essiccazione del legno La stagionatura è il processo di maturazione completa del le­gno, maturazione che è caratterizzata da un indurimento delle cellule; tale processo si può accelerare artificial­mente, ma, senza dubbio, i migliori risultati si ottengono solo na­turalmente. L’essiccazione, invece, porta il legno alla normale per­centuale di […]

Archiviato in: Guide

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 6
  • 7
  • 8

Cerca

Categorie

  • Attrezzi
  • Guide
  • Prodotti

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.