Appunti di Legno

Cose da Sapere sul Legno

You are here: Home / Guide / Come Segare il Legno

Come Segare il Legno

Aggiornato il 14 Agosto 2023

Indice

  • Diversi tipi di seghe
  • Quale sega per quale legno
  • Tecnica di taglio
  • Guida per tagli
  • Dentatura e strada
  • Cassetta per ugnatura

La sega a mano, di cui esistono numerose versioni, sarà uno degli utensili che vi serviranno di più per i vostri lavori. Nonostante le seghe elettriche si stiano diffondendo sempre di più, il taglio con la sega a mano rimane sempre il più semplice e il più veloce in gran parte dei casi.

Segare un grosso pezzo di legno o un grande pannello di truciolare vi risulterà più facile utilizzando una sega circolare o addirittura una sega a nastro. D’altra parte, le seghe a mano permettono di eseguire un lavoro preciso e pulito. Leggere e pratiche, sono ben lungi dall’essere state soppiantate dalle macchine. Da ultimo non bisogna dimenticare che ogni lavoro necessita della sega giusta, che va utilizzata nel modo corretto. Occorre innanzitutto distinguere tra il taglio per il lungo e quello trasversale. Il primo consiste nel segare nel senso delle fibre di un pezzo di legno, e il secondo, nel taglio perpendicolare rispetto alle stesse. Naturalmente queste distinzioni non trovano applicazione per i derivati del legno. Le seghe tradizionali sono composte da una lama tesa su un telaio di legno con tendilama. L’hobbista si serve soprattutto delle seghe con impugnatura, che sono più leggere e facili da usare. Sono costituite da una lama flessibile e da un’impugnatura in legno o in plastica all’estremità. Una sega deve essere sottoposta a una buona manutenzione e affilata, anche se oggigiorno è possibile trovare molte seghe da non affilare in acciaio temprato. I derivati del legno (contenenti delle resine) devono essere tagliati con seghe di questo tipo. Troverete in commercio dei set di lame per seghe intercambiabili, venduti con una sola impugnatura e un sistema di fissaggio tramite viti. Le seghe normali con impugnatura fissa sono tuttavia più solide.

Diversi tipi di seghe

Ogni tipo di lavoro di falegnameria richiede una sega particolare.

Il saracco, caratterizzato da una lama trapezoidale. Si tratta della sega universale per eccellenza, che consente di effettuare qualsiasi lavoro di falegnameria: segatura per il lungo e trasversale, taglio di pezzi di media grandezza, ecc. Esistono delle lame con dentatura più o meno fine, il che consente di lavorare più o meno velocemente, e con una diversa precisione. I saracchi a lama corta in genere hanno una dentatura fine: saranno dunque riservati ai piccoli lavori. L’impugnatura dei saracchi moderni permette in genere di tracciare (odi verificare) gli angoli da 90° e 45° (il dorso della lama funge da asta di squadra). l saracco, normale o da non affilare, è una sega leggera e facile da maneggiare.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Presch saracco a dorso da 250 mm - Sega a mano estendibile pieghevole articolata per segare legno plastica PVC stucco e gesso Presch saracco a dorso da 250 mm - Sega a mano estendibile pieghevole articolata per segare legno... 17,99 EUR Acquista su Amazon
2 Presch saracco da 450 mm - Segaccio con battuta a 45° e 90° - Sega a mano professionale per segare legno e laminato Presch saracco da 450 mm - Segaccio con battuta a 45° e 90° - Sega a mano professionale per segare... 26,99 EUR Acquista su Amazon
3 Mossy Oak Seghetto Potatura 190mm, 3 in 1 Pieghevole Segaccio per Potatura con 3 Tipi di Lame Multifunzioni e Borsetta, Sega Pieghevole Per tagliare Rami, Alberi, Plastica e Metallo Mossy Oak Seghetto Potatura 190mm, 3 in 1 Pieghevole Segaccio per Potatura con 3 Tipi di Lame... 19,99 EUR Acquista su Amazon
4 Sega giapponese per Legno, Seghetto Manuale Piccola con Lama a dOppio Taglio, Impugnatura Antiscivolo in Acciaio al Carbonio, Perfetta per Falegnameria e fai da te SURFOU Sega giapponese per Legno, Seghetto Manuale Piccola con Lama a dOppio Taglio, Impugnatura... 9,99 EUR Acquista su Amazon
5 GTIWUNG Professionale Sega a Mano Pieghevole, Premium Sega da Potatura con Manico antiscivolo e chiusura di sicurezza, Per Giardino, Campeggio, Tree Trimming, Caccia e Altro GTIWUNG Professionale Sega a Mano Pieghevole, Premium Sega da Potatura con Manico antiscivolo e... 8,99 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-10-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

La sega a dorso (sega da corniciaio) è facilmente riconoscibile per l’asta rigida che rinforza il dorso. Essa serve per i piccoli tagli fini e precisi. Esistono dei modelli con impugnatura a gomito che permette di livellare i tenoni anche nei punti di più difficile accesso. È la sega per pannelli che utilizzerete per tagliare le guance di tenoni o mortase.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Draper Venom 82200 - Sega a tenone 12PPI, lunghezza lama 300 mm, blu Draper Venom 82200 - Sega a tenone 12PPI, lunghezza lama 300 mm, blu 12,33 EUR Acquista su Amazon
2 Augusta-Heckenrose Sega giapponese Dozuki - sega tradizionale con robusto dorso in acciaio e impugnatura in bastone - taglio diamantato su tre lati - denti speciali per tagli fini nel legno Augusta-Heckenrose Sega giapponese Dozuki - sega tradizionale con robusto dorso in acciaio e... 20,95 EUR Acquista su Amazon
3 STANLEY - 0-15-252 Sega a pettine FatMax STANLEY - 0-15-252 Sega a pettine FatMax 15,52 EUR Acquista su Amazon
4 Spear & Jackson B9810 Sega a tenone Predator da 10 pollici (255 mm) X 15 punti Spear & Jackson B9810 Sega a tenone Predator da 10 pollici (255 mm) X 15 punti 21,39 EUR Acquista su Amazon
5 Kendo, sega a dorso da 300 mm, 12 denti / pollice, sega fine, FastCut, con manico ergonomico bi-materiale, dentatura temprata, tripla levigatura, per segare legno e laminato Kendo, sega a dorso da 300 mm, 12 denti / pollice, sega fine, FastCut, con manico ergonomico... 15,03 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-10-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Il gattuccio, sega con lama triangolare molto stretta, permette dei tagli nei punti più difficili, nonché dei tagli curvi. Grazie alla lama strettissima è possibile seguire dei tracciati sinuosi.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Einhell TE-AP 750 E Gattuccio universale(tensione 220-240V, 750 W, oscillazioni al min. 0-2800, taglio max legno 150 mm, taglio max metallo 10 mm, incl. lama per legno) Einhell TE-AP 750 E Gattuccio universale(tensione 220-240V, 750 W, oscillazioni al min. 0-2800,... 74,95 EUR 52,95 EUR Acquista su Amazon
2 Einhell Gattuccio TC-AP 690 E (690 W, corsa della lama 20 mm, max. numero giri a vuoto 2.800 min-1, profondità di taglio 115 mm nel legno) Einhell Gattuccio TC-AP 690 E (690 W, corsa della lama 20 mm, max. numero giri a vuoto 2.800 min-1,... 63,89 EUR Acquista su Amazon
3 Bosch Professional Sega Universale Gsa 1100 e (Motore da 1100 Watt, Incl. 1 Lama S 2345 X per Legno, 1 Lama S 123 Xf per Metallo, in Valigetta) Bosch Professional Sega Universale Gsa 1100 e (Motore da 1100 Watt, Incl. 1 Lama S 2345 X per Legno,... 136,91 EUR 129,99 EUR Acquista su Amazon
4 BLACK+DECKER SEGA A GATTUCCIO A FILO 750W Velocità variabile 0-2800 corse/min; Lunghezza corsa lama 20mm. In dotazione: 2 lame (1x legno, 1x metallo) BES301-QS BLACK+DECKER SEGA A GATTUCCIO A FILO 750W Velocità variabile 0-2800 corse/min; Lunghezza corsa lama... 89,95 EUR 60,22 EUR Acquista su Amazon
5 GALAX PRO Sega a reciprocazione da 710W con velocità variabile di 3000 SPM, per tagli precisi in legno, metallo e altro, cambio lama senza strumento. GALAX PRO Sega a reciprocazione da 710W con velocità variabile di 3000 SPM, per tagli precisi in... 49,99 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-10-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

La sega per pannelli, con lama in acciaio temprato e dentatura finissima; è adatta al taglio di pannelli di derivati del legno contenenti resine che tolgono l’affilatura. La dentatura sulla parte frontale della sega permette di avviare il taglio anche nel mezzo di un pannello.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 STANLEY FATMAX 2-17-206 Sega per pannelli in PVC mm 300. STANLEY FATMAX 2-17-206 Sega per pannelli in PVC mm 300. 29,73 EUR Acquista su Amazon
2 STANLEY FATMAX 2-17-204 Sega per pannelli mm 300. STANLEY FATMAX 2-17-204 Sega per pannelli mm 300. 23,05 EUR Acquista su Amazon
3 Enventor Sega Circolare 1200W, Sega Circolare per Legno 5800RPM, 2 Lame 24T+40T(Ø185mm), Taglio 62mm(90°)/42mm(45°), Guida Laser, Motore Di Rame Puro, per Tagliare Legno, Plastica Enventor Sega Circolare 1200W, Sega Circolare per Legno 5800RPM, 2 Lame 24T+40T(Ø185mm), Taglio... 65,99 EUR 59,99 EUR Acquista su Amazon
4 WORKPRO Sega per Cartongesso 310 mm, Seghetto per Cartongesso 8 TPI, Lama D6A+M2, con Foro per Appendere, per Cartongesso/Parete/Cemento, Compensato, Pannelli Sottili, PVC WORKPRO Sega per Cartongesso 310 mm, Seghetto per Cartongesso 8 TPI, Lama D6A+M2, con Foro per... 14,99 EUR Acquista su Amazon
5 AERZETIX - C68545 - Sega seghetto per cartongesso 150mm 8TPI - lama in acciaio 65Mn - utensile manuale per stuccatori - parete controsoffitto pannelli di gesso costruzione a secco lavori AERZETIX - C68545 - Sega seghetto per cartongesso 150mm 8TPI - lama in acciaio 65Mn - utensile... 14,09 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-10-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Quale sega per quale legno

I pezzi molto grandi (tavole, morali, ecc.) come pure i travetti, vengono tagliati utilizzando il saracco. Occorre scegliere una dentatura adatta alle dimensioni del pezzo da tagliare e alla posizione che esso occuperà. Per il taglio per il lungo, si utilizza un saracco a dentatura cosiddetta “inclinata” e dorso sottile. Per il taglio in tronconi, la dentatura sarà diritta.
Per i pannelli di truciolato, i compensati ed i paniforti, utilizzerete un saracco non affilabile o una sega per pannelli. Per tutti i tagli fini, nel legno o nei suoi derivati, preferite la sega a dorso. Il gattuccio è adatto per i tagli sinuosi di pezzi abbastanza piccoli.

Tecnica di taglio

Bisogna usare una certa dolcezza e non forzare mai la lama. Quando lavorate convincetevi che la lama deve penetrare facilmente nel legno: è in questo modo che è possibile segare manualmente dei pezzi molto grossi, senza naturalmente dimenticare che la lama deve essere affilata correttamente. Per facilitare le cose, dovrete preparare la lama passandola con la paraffina (o con una candela). Fate attenzione a non lubrificarla mai perché il grasso gonfierebbe e macchierebbe il legno. L’inizio del taglio è molto importante per proseguire diritti seguendo il tracciato (ogni colpo deve seguire un tracciato definito in precedenza con strumenti di precisione come la riga graduata, il compasso o la squadra). Mettete l’unghia del pollice sinistro (se non siete mancini) sulla linea tracciata prima di segare per fermare la lama della sega. Tenete la lama in posizione quasi orizzontale e tagliate il legno spingendo e tirando l’impugnatura, a piccoli colpi. Quando la lama sarà penetrata di qualche centimetro, non dovrà più deviare e potrete togliere il pollice. A mano a mano che la lama penetra nel legno, inclinate la sega fino ad ottenere un angolo di 45°. Scendendo, la lama taglia il legno. Quando la spingete, il vostro avambraccio deve trovarsi esattamente allo stesso livello della lama che è, per così dire, un prolungamento del braccio. Il movimento stesso nel segare esercita una pressione sufficiente sull’utensile e per questo non occorre forzare, altrimenti la lama si blocca nella fessura. Il movimento deve essere abbastanza lento (perché non fatichiate inutilmente) e senza strappi. Un pezzo di legno deve sempre essere tagliato con la faccia a vista rivolta verso l’alto; questo perchè i denti della sega tendono a strappare le fibre, quando escono dal materiale. Per segare bene e senza fatica è essenziale tenere ben fermi i pezzi. I pezzi piccoli dovranno essere tenuti sul tavolo da lavoro con la mano sinistra. Per i pezzi più grandi o per i lavori di precisione, occorre bloccare il legno con dei sergenti, con una cassetta per ugnatura (adatta per i pezzi piccoli) o con una guida per tagli con la sega. Le grandi tavole o i pannelli devono essere appoggiati su cavalletti o sulle spalliere delle sedie rendendoli stabili.

Quando tagliate con una sega, pensate allo scarto, vale a dire al pezzo di legno che si staccherà. Se si tratta di una tavola grande, essa rischia di spezzarsi a fine taglio, il che potrebbe causare la lacerazione delle fibre. Per evitare questo inconveniente, occorre sostenere questo scarto fino alla fine dell’operazione di taglio (con la mano sinistra o con un supporto). Inoltre, quando segate una tavola nel senso della lunghezza, spesso la lama si blocca a causa del restringimento delle fibre. Utilizzate dei piccoli cunei per mantenere ben divaricata la fessura del taglio.

Guida per tagli

In commercio troverete numerosissime guide per segar. più o meno semplici. Potete realizzarne una voi stessi. Questo accessorio consente di tenere ben fermo il pezzo e di effettuare un taglio diritto, oltre a proteggere il tavolo da lavoro contro i colpi di lama incontrollati. È costituito da una tavoletta di legno e da due listelli. La tavoletta deve essere tagliata ad angolo retto (dopo essere stata tracciata con la squadra). Il listello inferiore è largo tanto quanto la tavoletta, quello superiore è più corto di qualche centimetro; questi due pezzi sono semplicemente inchiodati sulla tavoletta. Per segare, bloccate il listello inferiore contro il bordo del tavolo e spingete il pezzo contro il listello superiore. Il tutto deve essere bloccato con la mano sinistra. Iniziate a segare premendo la lama della sega a dorso contro il listello superiore. All’inizio, la sega dovrà essere leggermente inclinata, mentre alla fine sarà in posizione orizzontale. Le guide in commercio hanno un ceppo verticale inclinabile a cui viene appoggiata la lama.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Draper 31209 - Scatola per sega per tagli obliqui, 290 x 58 x 56 mm Draper 31209 - Scatola per sega per tagli obliqui, 290 x 58 x 56 mm 9,30 EUR Acquista su Amazon
2 Evolution Power Tools ST1400 Binario per Sega Circolare, 1400 mm. Compatibile Con: Festool, Makita, Bosch, Erbauer, Metabo, Scheppach, Titan Evolution Power Tools ST1400 Binario per Sega Circolare, 1400 mm. Compatibile Con: Festool, Makita,... 64,99 EUR Acquista su Amazon
3 wolfcraft Guida FKS 145 I 6913000 I Sistema guida per seghe circolari manuali wolfcraft Guida FKS 145 I 6913000 I Sistema guida per seghe circolari manuali 112,96 EUR Acquista su Amazon
4 Originale Einhell Guida parallela per sega circolare (2 pezzi, lungh. 1 , per tagli da 45° a 90°, per seghe circolare TE) Originale Einhell Guida parallela per sega circolare (2 pezzi, lungh. 1 , per tagli da 45° a 90°,... 79,49 EUR Acquista su Amazon
5 MAKITA 199140-0 - Carril guia 1mt. set MAKITA 199140-0 - Carril guia 1mt. set 49,00 EUR Acquista su Amazon
6 Guida di Bloccaggio e di taglio Binario di fissaggio 120 cm in alluminio stabile e leggera per seghetti alternativi, seghe circolari manuali (Guida di Bloccaggio e di taglio Nero) Guida di Bloccaggio e di taglio Binario di fissaggio 120 cm in alluminio stabile e leggera per... 38,99 EUR Acquista su Amazon
7 Guida Di Base Per Macchina Da Taglio Regolabile,Morsetti Di Posizionamento Per Fresatura Sega Circolare,Posizionamento Per Fresatura Sega,Morsetto Di Posizionamento Per Sega Circolare,Kiuiom Guida Di Base Per Macchina Da Taglio Regolabile,Morsetti Di Posizionamento Per Fresatura Sega... 9,89 EUR Acquista su Amazon
8 Guida di base per macchina da taglio regolabile, nuova guida per sega circolare per sega circolare per fresatura di posizionamento morsetto base guida di taglio del legno di precisione per utensili di Guida di base per macchina da taglio regolabile, nuova guida per sega circolare per sega circolare... 15,67 EUR Acquista su Amazon
9 Fauhapyway Confezione da 2 guide scorrevoli a T in lega di alluminio, per sega da tavolo, lavorazione del legno, banco da lavoro, progetti fai da te, 100-450 mm (100 mm) Fauhapyway Confezione da 2 guide scorrevoli a T in lega di alluminio, per sega da tavolo,... 8,99 EUR Acquista su Amazon
10 Makita 199141-8 - Guida per SP6000, 1,5 m Makita 199141-8 - Guida per SP6000, 1,5 m 73,69 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-10-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Dentatura e strada

Il legno viene segato grazie a dei piccoli denti taglienti. Questi denti possono essere di diverse dimensioni ma, affinché la sega funzioni, devono essere ben affilati. I denti sono più o meno inclinati sul piano orizzontale e questa inclinazione conferisce una certa larghezza alla linea lasciata dalla segatura, sempre più spessa della lama stessa. Siamo in presenza di quella che viene chiamata la “strada” della sega, che consente il movimento di avanti e indietro, senza inceppamenti e con la contemporanea rimozione della segatura. Per le seghe da falegname, la dentatura più diffusa è quella triangolare inclinata: la faccia tagliente dei denti (in avanti) è perpendicolare alla direzione della sega. La dentatura della maggior parte dei saracchi, delle seghe per pannelli o dei gattucci è di questo tipo. I denti sono dei triangoli le cui punte formano tra loro un angolo di 60°. Quando i denti della sega tagliano il legno, tendono a perdere l’affilatura (come del resto tutti gli utensili!). Alcune essenze di legno, a grana fitta e a forte densità, causano una perdita dell’affilatura molto rapida. Lo stesso succede con i derivati del legno, in quanto le colle e i leganti sono nemici dichiarati del taglio. Anche la ruggine è molto dannosa per l’utensile: una sega arrugginita deve essere rimessa a nuovo e riaffilata con cura. Le seghe che servono per il taglio di pezzi molto grandi presentano in genere delle dentature molto diverse con denti differenti tra di loro. La manutenzione delle seghe consiste in particolare nel mantenere i denti ben taglienti e nel conservare una larghezza corretta della strada. L’affilatura deve essere eseguita abbastanza frequentemente. I denti triangolari vanno affilati con una piccola lima (anch’essa triangolare). Per stradare la sega, vale a dire per divaricare i denti sul piano orizzontale, ci si serve di una pinza speciale, la pinza per allicciare. Si inclinano i denti a sinistra e a destra alternativamente. La strada non deve superare una volta a mezza lo spessore della lama. È bene non tentare di affilare le seghe inaffilabili.

Cassetta per ugnatura

Questo accessorio costituisce una guida preziosa per i tagli con la sega. Consente di segare i pezzi piccoli ad angoli di 90 e 45 gradi, senza doverli tranciare prima (è sufficiente misurarne la lunghezza). La cassetta per ugnatura è molto usata per il taglio di modanature decorative, ma anche per la segatura di pezzi piccoli destinati a costituire la struttura di un mobile. Essa serve anche nel campo elettrico per il taglio delle canalette (in legno o in plastica). Una cassetta per ugnatura si usa con la sega a dorso o con una sega per pannelli a dentatura molto fine. La cassetta tradizionale è in legno, ma oggi ne esistono anche in plastica. Per utilizzarla, il pezzo deve essere posto sul fondo della scatola e bloccato contro l’angolo con la mano sinistra. Si passa la sega negli intagli ai lati, tenendo la lama in posizione orizzontale. Per lavorare più comodamente, è meglio immobilizzare la cassetta tra le ganasce di una morsa o inchiodandola: i chiodi vanno piantati sul fondo ma solo per metà della loro lunghezza. La si può anche fissare sul tavolo da lavoro usando un sergente (o semplicemente tenendola ben ferma con la mano sinistra, contemporaneamente al pezzo). La sega (tenuta sempre in posizione orizzontale) penetra fino al fondo della cassetta, rischiando cosi di produrre dei tagli. Per evitare questo inconveniente dovrete mettere sul fondo un pezzetto di legno (o di compensato) che cambierete ogni tanto. Non utilizzate la cassetta con una sega a strada larga perchè rovinereste gli intagli di guida.

Luca Detti

Luca Detti è un appassionato falegname e artigiano del legno, la cui dedizione per il suo mestiere si manifesta in ogni progetto che intraprende. Luca apprezza profondamente la falegnameria e vede in ogni opportunità un momento per crescere e migliorare. La sua ambizione è quella di eccellere nel suo campo, e la sua sete di conoscenza ed esperienza lo spinge a ampliare costantemente le sue capacità.

Filed Under: Guide

Cerca

Categorie

  • Attrezzi
  • Guide
  • Prodotti

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più